Progetto Provaci formazione

 

PROVACI formazione - Progetto di formazione per operatori e tecnici di ricerca da impegnarsi nel settore della protezione, conservazione e valorizzazione di siti storici e archeologici

Inizio: 2012 - Fine: 2014

 

Il progetto PROVACI formazione - Progetto di formazione per operatori e tecnici di ricerca da impegnarsi nel settore della protezione, conservazione e valorizzazione di siti storici e archeologici, si è svolto parallelamente all’intero Progetto di Ricerca PROVACI ed è stato finalizzato alla formazione di quattro diversi profili professionali attraverso altrettanti percorsi formativi per le seguenti qualifiche/specializzazioni:

  • SK1 – Tecnico specializzato in rilievo con tecnologie innovative per la valutazione della vulnerabilità del patrimonio storico-artistico;
  • SK2 – Tecnico esperto in analisi e modellazione strutturale di edifici di interesse storico-artistico;
  • SK3 – Tecnico per il recupero sostenibile dei beni di interesse storico-artistico basato sull’integrazione di tecniche e metodologie innovative di  diagnostica e monitoraggio;
  • SK4 – Tecnico specializzato in valutazione di sostenibilità di materiali innovativi e di processi nel settore dei beni culturali.

 

I partner
Stress S.c.a r.l.,  Consorzio TRE

 

www.progettoprovaci.it/formazione

 

 

Torna su a inizio pagina

StampaEmail

ROSE

 

ROSE - Recycling Of Secondary raw materials for a sustainable optimization of construction processes in civil Engineering

 

Stress è coordinatore del Commitment Rose - Recycling Of Secondary raw materials for a sustainable optimization of construction processes in civil Engineering.

L’obiettivo di Rose è quello di favorire l’uso di materie prime seconde (Secondary Raw Materials-SRM), (rifiuti dai processi di costruzione e demolizione, ceneri volanti, rifiuti di fibre tessili, rifiuti di plastica, ecc.), nei processi di ingegneria delle costruzioni. Attraverso le SRM, opportunamente trattate e  combinate, si possono sviluppare soluzioni innovative per applicazioni geotecniche e strutturali ad elevato valore aggiunto in termini economici.
La maggior parte delle soluzioni proposte sono già state studiate e testate a livello di ricerca (laboratorio o modelli in scala ridotta). L’obiettivo è quello di far partire un processo virtuoso di applicazione industriale delle SRM a livello di UE, mettendo insieme accademici multidisciplinari,  produttori di rifiuti, aziende di riciclaggio, ricercatori socio-economici e tutte le parti interessate, per preparare e testare nuovi prodotti eco-compatibili da introdurre sul mercato di riferimento.

StampaEmail

reFINE

 

Infrastructures & Mobility (reFINE)

 

STRESS è membro di tre dei comitati in cui è articolata la Piattaforma Tecnologica Europea delle Costruzioni (ECTP), tra cui l'Infrastuctures & Mobility Committee.

L’Infrastuctures & Mobility Committee nasce dall’iniziativa reFINE - Research for Future Infrastructure Networks, al fine di migliorare il livello di servizio offerto ai cittadini per una mobilità efficiente ed eff­icace, attraverso ricerca e innovazione. I sistemi infrastrutturali ricoprono un ruolo di primo piano nel settore edilizio. La crescente domanda di mobilità guidata in primo luogo dalla crescita demografica, dallo sviluppo economico, e dalla conseguente macro-urbanizzazione, richiede alle infrastrutture la fornitura di un servizio affidabile, per lunghissimi periodi di tempo, di fronte al quale il più delle volte risultano inadeguate.

Stress ha aderito all’iniziativa reFINE promossa dall’ECTP, occupando una posizione di preminenza nella leadership industriale e della ricerca, seconda solo ad Autostrade per l’Italia S.p.A., tra le rappresentanze italiane.

StampaEmail

Heritage & Regeneration

 

Heritage & Regeneration Committee

 

STRESS è membro di tre dei comitati in cui è articolata la Piattaforma Tecnologica Europea delle Costruzioni (ECTP), tra cui Heritage & Regeneration.

Nato dalla Focus Area Cultural Heritage, Heritage & Regeneration Committee è nato con lo scopo di focalizzare l’interesse del settore delle costruzioni sulle tematiche connesse alla salvaguardia del patrimonio culturale tangibile, gli edifici, i complessi monumentali e le città. La rigenerazione del patrimonio culturale è vista come un’opportunità per trasformare il settore delle costruzioni in un’industria ad alto contenuto tecnologico, competitiva e in grado di rispondere sia alle richieste sociali che a quelle ambientali.

StampaEmail

Progetto Reshealience

 

 

RESHEALIENCE - Rethinking coastal defence and Green-Energy Service infrastructures through enHancEddurAbiLIty high-performance fiber reinforced cement-based materials

H2020-NMBP-2016-2017, RIA - G.A. n. 760824

 

Il progetto RESHEALIENCE - Rethinking coastal defence and Green-Energy Service infrastructures through enHancEddurAbiLIty high-performance fiber reinforced cement-based materials, si pone l’obiettivo di sviluppare sia una tipologia di calcestruzzo ad alta durabilità (UHDC), sia una metodologia di analisi e monitoraggio delle strutture che consenta di  valutare e migliorare la durabilità e le prestazioni delle stesse nel tempo, soprattutto quando sono esposte a condizioni particolarmente aggressive (XS: corrosione indotta da cloruri, XA: attacco chimico).

Questo obiettivo sarà perseguito attraverso le seguenti attività:

  • metodi sperimentali per la valutazione delle proprietà degli UHDC in condizioni di servizio (analisi e valutazione di 7 parametri: permeabilità, porosità, Ph, etc);
  • sviluppo di un modello teorico per la valutazione dell’invecchiamento e del degrado delle strutture in UHDC nel tempo;
  • valutazioni del ciclo di vita per la valutazione degli impatti e dei costi;
  • monitoraggio dei materiali UHDC nel tempo in condizioni reali (Dimostratori);
  • sviluppo di un Business Plan/exploitation strategy per l’individuazione dei settori di mercato in cui i risultati del progetto potranno essere sfruttati.

 

Inizio: Gennaio 2018 - in corso

Durata: 4 anni

Budget totale: 5,557,595.50 €

 

I partner
Capofila: Politecnico di Milano
Cyes Maritime Works, Enel, Stress Scarl, Research and Development Concrete, Banagher Precast, APIEurope, Penetron, Universitat Politècnica de València, Technische Universitaet Dresden, Agencia estatal Consejo Superior de Investigaciones Científicas, Ben Gurion University, University of Malta.


uhdc.eu

StampaEmail