I nostri campi di Innovazione



METABUILDING LABS partecipa al NEW EUROPEAN BAUHAUS FESTIVAL
Brussels e online, 9-12 giugno 2022
Il progetto METABUILDING LABS, di cui il Distretto Stress è partner, parteciperà al New European Bauhaus Festival dal 9 all'11 giugno 2022 a Bruxelles. Il Festival offrirà spettacoli dal vivo, attività partecipative, mostre e un forum per scambiare idee su come creare un futuro inclusivo e sostenibile.
Per saperne di più
metabuilding-labs.eu

MUST - CURARE INSIEME L’AMBIENTE COSTRUITO
Maintenance Urban Sharing Tool
1° giugno 2022, ore 15:00 - 18:00
Palazzo Latilla, Aula Master, 3° Piano, via Tarsia 31 – Napolii
"MUST - Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool" è il titolo del convegno che si svolgerà a Napoli il 1° giugno 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura - Università di Napoli Federico II, presso Palazzo Latilla, Aula Master, 3° piano, via tarsia, 31 - Napoli.
Nel corso del convegno, sarà presentata l’App MUST e i risultati della relativa sperimentazione. Must è una piattaforma digitale per dispositivi mobile che punta a sperimentare e valorizzare un servizio partecipativo di manutenzione e gestione del patrimonio costruito. L’applicativo, progettato per acquisire e organizzare le informazioni raccolte dagli utenti in modo sociale secondo una prospettiva open data e citizen science, in grado di contribuire all’ottimizzazione di processi di pianificazione manutentiva, nasce come spinoff tecnologico del progetto di ricerca METRICS - Metodologie e tecnologie per la gestione e riqualificazione dei centri storici e degli edifici di pregio - attuato dal Distretto Stress (FESR Regione Campania). MUST è un prodotto ETT - DIARC – STRESS.
Il Convegno, che si terrà in presenza, per un numero limitato di partecipanti, previa registrazione, darà diritto all’acquisizione di 3CFP per gli architetti e 3CFP per gli ingegneri.
Registrati
Scarica il programma

Stress insignita dell’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del Premio Industria Felix - La Campania che compete 2022
STRESS s.c.ar.l riceve il PREMIO INDUSTRIA FELIX – LA CAMPANIA CHE COMPETE 2022, patrocinato da Confindustria, per essere tra le migliori PMI innovative per performance gestionale e affidabilità finanziaria, con sede legale in Campania. A ritirare il premio è il presidente del DistrettoStress, Ennio Rubino.
Le aziende sono state scelte da un qualificato Comitato Scientifico rispetto ad un incontrovertibile algoritmo di competitività relativo al conto economico, all’affidabilità finanziaria indicata dal Cerved Group Score Impact e da una media addetti non inferiore all’anno precedente.

IDROGENO E FUEL CELLS: TECNOLOGIE PROMETTENTI PER IL FUTURO
19 maggio 2022, ore 9,00
Politecnico di Bari, Aula Multimediale, Via Amendola 126/b Bari
AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione, organizza il 19 maggio 2022, alle ore 9.00, presso il Politecnico di Bari, il convegno "Idrogeno e Fuel Cells: tecnologie promettenti per il futuro", in cui si parlerà del contributo che l'idrogeno può dare al processo di transizione energetica in Italia.
Il Distretto Stress parteciperà con un intervento dal titolo “Normativa tecnica sull’idrogeno”, a cura dell’ing. Alberto Zinno, direttore tecnico di Stress scarl e coordinatore del tavolo di lavoro sull’installazione di celle a combustibile in ambiente costruito, all’interno di H2IT, Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile.
E’ possibile seguire l’evento anche online.
Scarica il programma

Avviso pubblicazione CALL "DISCENTE - La trasformazione DIgitale del Settore delle Costruzioni: un Ecosistema iNnovativo quale presupposTo per la sfida Evolutiva”
Nell'ambito del progetto Discente è stata pubblicata la Call per selezionare le Start up ad alto potenziale in termini di ricadute in ambito industriale e/o di prospettive di creazione di impresa.
Alle start up selezionate saranno forniti strumenti e metodologie innovative oltre al supporto tecnologico ed amministrativo per un proficuo inserimento e consolidamento del proprio mercato.
Per partecipare, occorre inviare la candidatura via mail entro il 30/06/2022, all’indirizzo:
discente@stress-scarl.it
SCARICA LA CALL

L’IDROGENO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
“TECNOLOGIE DELL’IDROGENO PER L’AMBIENTE COSTRUITO”
Giovedì 5 maggio 2022 | ore 14.30
BIBLIOTECA STORICA DI AREA INGEGNERIA
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Università degli Studi di Napoli Federico II
Piazzale Tecchio 80, 80125 Napoli
Convegno in modalità ibrida
Il binomio idrogeno-ambiente costruito sarà il tema centrale della Quinta Tappa del Roadshow del CTNE - Cluster Tecnologico Nazionale Energia, organizzato con il Distretto STRESS, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, che si terrà in modalità ibrida (in presenza fino ad esaurimento posti e on-line) il prossimo 5 maggio, presso la BIBLIOTECA STORICA DI AREA INGEGNERIA della Federico II di Napoli.
La quinta tappa del Roadshow sarà l’occasione, partendo dalle attività svolte dal Distretto STRESS nell’ambito del Comitato Scientifico dell’associazione H2IT, per approfondire le opportunità offerte dalle tecnologie dell’idrogeno a supporto della progressiva de-carbonizzazione dei consumi energetici legati all’ambiente costruito. In tale ottica, saranno presentati i principali risultati delle attività di ricerca in ambito internazionale, e casi studio di applicazione di tali tecnologie in relazione alle politiche energetiche Europee e nazionali ed al quadro delle agevolazioni finanziarie in corso.
Scarica il Programma
Le iscrizioni sono aperte sul sito dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, che riconoscerà crediti formativi agli ingegneri iscritti agli Ordini e partecipanti all’evento.
Il link per la registrazione è il seguente: V Tappa Roadshow CTNE
SCARICA GLI ATTI
RASSEGNA STAMPA
TGR Campania_04/05/2022 Corriere del Mezzogiorno_05/05/2022 Ildenaro.it_05/05/2022
Radio CRC Targato Italia_05/05/2022 TGluna_06/05/2022 Il Riformista_Napoli_07/05/2022
Il Messaggero_19/05/2022
