I nostri campi di innovazione



STRESS AL SAIE BARI 2023 CON IL PROGETTO METABUILDING LABS
19 / 21 ottobre 2023 | Padiglione 20 - J14 - SAIE BARI 2023 - Nuova Fiera del Levante, Bari
Il Distretto Stress porta il progetto Metabuilding Labs al SAIE di BARI 2023, l’appuntamento per imprese, professionisti e associazioni di settore, per confrontarsi sui trend principali dell'edilizia e dell'impiantistica e delineare prospettive e scenari per un sistema delle costruzioni efficace ed efficiente.
Al Progetto Metabuilding Labs sarà dedicata un’area espositiva presso il Padiglione 20 - J14 e diversi momenti di approfondimento nel corso dei convegni:
19 ottobre 2023 - ore 16.30 / 17.00
L’INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PER LE COSTRUZIONI: METABUILDING.COM E DIHCUBE
Relatori: Luigi Perissich, Carmine Pascale, Maria Luisa Colella
Convegno organizzato e patrocinato da Federcostruzioni
Piazza ASSOBIM
20 ottobre 2023 - ore 10.30 / 11.30
RECUPERO DEL COSTRUITO, DIGITALIZZAZIONE ED EDILIZIA 2.0
Metabuiling Labs: Rete europea a supporto dell’innovazione dei prodotti per l'involucro edilizio
Relatore: Carmine Pascale
Convegno organizzato da ISI, co-promosso da Federcostruzioni
Piazza SISMICA
20 ottobre 2023 - ore 14.00 / 14.30
METABUILDING LABS: UNA RETE EUROPEA PER L’INNOVAZIONE DELL’INVOLUCRO EDILIZIO
Relatori: Luigi Perissich, Maria Luisa Colella, Carmine Pascale
Convegno organizzato e patrocinato da Federcostruzioni
Piazza EFFICIENZA ENERGETICA
Scarica il programma completo dei convegni
Scarica il tuo biglietto omaggio per SAIE BARI 2023

STRESS AL SAIE BARI 2023 CON IL PROGETTO DIHCUBE
19 / 21 ottobre 2023 | SAIE BARI 2023 - Nuova Fiera del Levante, Bari
Il Distretto Stress porta il progetto DIHCUBE al SAIE di BARI 2023, l’appuntamento per imprese, professionisti e associazioni di settore, per confrontarsi sui trend principali dell'edilizia e dell'impiantistica e delineare prospettive e scenari per un sistema delle costruzioni efficace ed efficiente.
Al Progetto DIHCUBE saranno dedicati alcuni momenti di approfondimento nel corso dei convegni:
19 ottobre 2023 - ore 16.30 / 17.00
L’INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PER LE COSTRUZIONI: METABUILDING.COM E DIHCUBE
Relatori: Luigi Perissich, Carmine Pascale, Maria Luisa Colella
Convegno organizzato e patrocinato da Federcostruzioni
Piazza ASSOBIM
20 ottobre 2023 - ore 10.30 / 11.30
RECUPERO DEL COSTRUITO, DIGITALIZZAZIONE ED EDILIZIA 2.0
DIHCUBE: il Polo italiano per l’innovazione digitale della filiera dell’edilizia
Relatore: Luigi Perissich
Convegno organizzato da ISI, co-promosso da Federcostruzioni
Piazza SISMICA
Scarica il programma completo dei convegni
Scarica il tuo biglietto omaggio per SAIE BARI 2023

LUGLIO 1998-2023
UN PERCORSO INNOVATIVO DI COLLABORAZIONE PER LA SOSTENIBILITA'
07 LUGLIO 2023
Venerdì 7 luglio, si è svolta a Napoli, presso il Circolo del tennis, la celebrazione del percorso innovativo di collaborazione, lungo 25 anni, che ha portato, nel tempo, alla nascita e al consolidamento del Distretto Tecnologico STRESS. L’evento esclusivo ha visto la presenza delle istituzioni regionali, delle piccole e medie imprese nazionali socie, dei rappresentanti del mondo della ricerca e dell’università. Ospite speciale della serata, il climatologo Luca Mercalli, esperto di fama e divulgatore scientifico. Conclusioni affidate a Valeria Fascione, assessore regionale all’innovazione e alle start up, che ha sottolineato come i risultati fin qui raggiunti dal distretto siano al centro di una politica regionale che intende rafforzare appieno il potenziale di crescita e di sviluppo territoriale.
RASSEGNA STAMPA
10 luglio 2023
napoli.corriere.it | ildenaro.it | focusitaliaweb.it | virgilio.it | ilroma.net |
11 luglio 2023
ilmattino.it | sudnotizie.com | repubblica.it
13 luglio 2023
TGRCampania
14 luglio 2023
corriere.it

AVVISO URGENTE!
RIAPERTURA SCADENZA BANDO DI SELEZIONE PROGETTO GRISIS FORMAZIONE
Riapertura scadenza Bando di Selezione Progetto GRISIS Formazione CUP B64D22003070009 CML OP_19451 22039AP000000005 per l’ammissione di n.15 allievi al corso per Tecnico specializzato BIM (BIM Specialist).
Il progetto formativo mira a formare figure professionali altamente specializzate che siano in grado di declinare i paradigmi della modellazione informativa BIM based secondo le logiche della progettazione, valutazione della sicurezza e gestione del patrimonio infrastrutturale.
Per partecipare il candidato dovrà presentare entro il 04/07/2023 la propria candidatura inviando una mail corredata della seguente documentazione, all’indirizzo stress@pec.it:
a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull’apposito modello “Allegato A” del bando con gli allegati ivi richiesti;
b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale;
c) Curriculum vitae in formato europeo;
Scarica il bando e il modulo per la candidatura:
Bando Allegato A

AVVISO URGENTE!
RIAPERTURA SCADENZA BANDO DI SELEZIONE PROGETTO PROSIT FORMAZIONE
Riapertura scadenza Bando di Selezione Progetto PROSIT Formazione CUP B64D22003080009 CML OP_19451 22039AP000000006 per l’ammissione di n.15 allievi al corso per Tecnico della gestione energetica.
Il progetto formativo mira a formare figure professionali altamente specializzate che, siano in grado di affrontare le problematiche del bisogno energetico e gli aspetti legati alla produzione di energia anche in forme non tradizionali indicando le soluzioni più adeguate legate al risparmio energetico ed alla produzione di energia con fonti alternative.
Per partecipare il candidato dovrà presentare entro il 30/06/2023 la propria candidatura inviando una mail corredata della seguente documentazione, all’indirizzo stress@pec.it:
a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull’apposito modello “Allegato A” del bando con gli allegati ivi richiesti;
b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale;
c) Curriculum vitae in formato europeo;
Scarica il bando e il modulo per la candidatura:
Bando Allegato A

Convegno
TECNOLOGIE DIGITALI E AMBIENTE COSTRUITO - L’INNOVAZIONE DI PROCESSO PER LA FILIERA E GLI ECOSISTEMI A SUPPORTO DI PMI E PA
11 MAGGIO | 15:00 - 17:00
Innovation Village 2023 - Sala Convegni - Villa Doria D’Angri - Via Petrarca 80, Napoli
Stress scarl sarà presente alla VIII edizione di Innovation Village 2023, il più grande evento nel meridione sul tema innovazione, dedicato al networking tra ricerca, imprese, PA, startup, professionisti e associazioni, che si terrà a Napoli, 10-11 maggio 2023, presso Villa Doria d’Angri, Via Petrarca 80.
In particolare, Stress Scarl curerà il convegno dal titolo TECNOLOGIE DIGITALI E AMBIENTE COSTRUITO - L’INNOVAZIONE DI PROCESSO PER LA FILIERA E GLI ECOSISTEMI A SUPPORTO DI PMI E PA, che si terrà il giorno 11 maggio, ore 15:00, presso la Sala Convegni di Villa Doria D’Angri.
Scarica il programma del convegno

AVVISO PUBBLICAZIONE BANDO DI SELEZIONE PROGETTO PROSIT FORMAZIONE
Nell'ambito del progetto Prosit Formazione è stato pubblicato il Bando per l’ammissione di n.15 allievi al corso per Tecnico della gestione energetica.
Il progetto formativo mira a formare figure professionali altamente specializzate che, siano in grado di affrontare le problematiche del bisogno energetico e gli aspetti legati alla produzione di energia anche in forme non tradizionali indicando le soluzioni più adeguate legate al risparmio energetico ed alla produzione di energia con fonti alternative.
Per partecipare, occorre inviare la candidatura via mail entro il 05/05/2023, all’indirizzo: stress@pec.it
Scarica il bando e il modulo per la candidatura:
Bando Allegato A

AVVISO PUBBLICAZIONE BANDO DI SELEZIONE PROGETTO GRISIS FORMAZIONE
Nell\'ambito del progetto Grisis Formazione è stato pubblicato il Bando per l’ammissione di n.15 allievi al corso per Tecnico specializzato BIM (BIM Specialist).
Il progetto formativo mira a formare figure professionali altamente specializzate che, siano in grado di declinare i paradigmi della modellazione informativa BIM based secondo le logiche della progettazione, valutazione della sicurezza e gestione del patrimonio infrastrutturale.
Per partecipare, occorre inviare la candidatura via mail entro il 01/05/2023, all’indirizzo: stress@pec.it
Scarica il bando e il modulo per la candidatura:
Bando Allegato A